Navetta 30 - Custom Line - Ferretti Group
Navetta 30 - Custom Line - Ferretti Group

Svelato l’ultimo capolavoro di Ferretti Group

Varato il nuovo Navetta 30 nella Superyacht Yard di Ferretti Group di Ancona. L’ultimo Custom Line, eccellenza del Made in Italy. Capolavoro di design e della nautica mondiale.

Design sofisticato.

Il nuovo Custom Line di Ferretti Navetta 30 nasce della collaborazione fra il Dipartimento Strategico di Prodotto, presieduto dall’Ing. Piero Ferrari, e il Dipartimento Engineering di Ferretti Group. Lo yacht è il primo progetto a cui hanno collaborato tre realtà di eccellenza del Made in Italy. L’architetto Filippo Salvetti firma il design degli esterni, mentre l’architettura progettuale è opera dello studio Antonio Citterio Patricia Viel. Gli interni, invece, by Custom Line Atelier, sono stati interamente realizzati seguendo il gusto e i desideri della famiglia dell’Armatore.

Navetta 30 Custom Line Ferretti Group: eleganza e stile contemporaneo.

Ampie vetrate a scafo, ponti di altezza superiore ai 2 metri e aree di poppa e di prua molto generose donano un immediato senso di spazialità. Gli esterni svolgono funzioni conviviali e di relax, dilatando al contempo gli spazi sociali e di privacy a bordo. Inoltre, l’integrazione e l’interconnessione tra ambienti interni ed esterni caratterizza l’intero progetto da poppa a prua.

Lo stile tailor-made, caratteristico di Custom Line, raggiunge con Navetta 30 il più alto e ricercato livello di personalizzazione. Sintesi di unicità progettuale e qualità costruttiva in tutti i dettagli, questa imbarcazione esprime stilemi di design contemporaneo fortemente distintivi.

Per il cantiere navale, Navetta 30 è un fantastico passo avanti nella ricerca del benessere assoluto dell’armatore e dei suoi ospiti… Perché?, Semplice, un successo che si deve alla capacità del brand di realizzare yacht innovativi e trend setter nel panorama nautico internazionale per stile, volumi, innovazione funzionale e attenzione ai dettagli, con la costante garanzia di customizzazione, comfort di navigazione e sicurezza totale.

Realizzare un magazine come POSH ha qualcosa di meraviglioso. Intanto si ha bisogno di tempo: non tutto deve scorrere veloce, anzi. Inoltre servono l’intensità e una particolare passione per condividere con gli straordinari personaggi che incontriamo momenti unici.