Skip to main content

Una connessione molto forte ha legato nella kermesse culinaria “I Sapori dal Mondo Belmond”  l’hub di Identità Golose a Milano – spazio di riferimento per il mondo internazionale della gastronomia e sempre più legato all’alta cucina dell’hôtellerie – e il brand inglese del gruppo LVHM.

I sapori di Belmond

Roberto Toro dell’Otto Geleng presso il Grand Hotel Timeo, Taormina (una stella Michelin)

Tra gli executive chef che hanno preparato 4 serate d’eccezione nelle grandi cucine di via Romagnosi, Luis Pestana del Belmond Reid’s Palace a Madeira (una stella Michelin), Agostino D’Angelo del Brizza di Villa Sant’Andrea a Taormina Mare, Roberto Toro dell’Otto Geleng presso il Grand Hotel Timeo, Taormina (una stella Michelin), oltre a Daniele Sera del Tosca del Castello di Casole e Alessandro Cozzolino de La Loggia di Villa San Michele.

I sapori di Belmond

Daniele Sera del ristorante Tosca, Castello di Casole

Nelle serate proposte da Belmond a Milano, l’attenzione è tornata anche su tutta la collezione che vanta 50 proprietà in 24 Paesi: il brand pone oggi al centro di una nuova filosofia crociere fluviali, treni di lusso (tra cui il Venice Simplon-Orient Express), resort e hotel, in un percorso esperienziale di grande valore per gli ospiti, attuando anche importanti progetti e partnership con il mondo della moda e del lusso.

 

 

I Sapori di Belmond

Agostino D’Angelo del Brizza di Villa Sant’Andrea a Taormina Mare

 

Le novità tra le cucine Belmond

E si è così aperto il sipario sulla scena culinaria più attuale dell’intero portfolio con importanti novità che preparano al prossimo futuro.
Brilla ad esempio, tra gli highlights della stagione, l’arrivo di Riccardo Canella come nuovo executive chef del Cipriani Belmond Hotel di Venezia (giunto dopo 7 anni al Noma di Copenhagen).

Nella selezione di presenze illustri appena entrati nelle cucine Belmond del mondo c’è poi anche la consulenza dei tristellati Fratelli Cerea presso Belmond Hotel Splendido Mare in Liguria presso cui sarà l’executive Davide Galbiati a guidare il DaVmare Portofino.

I Sapori di Belmond

La vista del Golfo di Portofino dalla terrazza della Suite Ava Gardner del Belmond Splendido Mare

Hotel & Resort

E a proposito di Portofino, è atteso per il 2026 la fine di un importante progetto di ristrutturazione del Belmond Hotel Splendido che ha già avviato i lavori di ristrutturazione.

Sarà invece a maggio la tanto attesa riapertura di una delle più iconiche strutture Belmond, il Maroma in Rivera Maya, riprogettato con un’impronta olistica secondo alcune geometria sacra della civiltà antica locale. Un approccio che si declinerà sia in termini di ospitalità che attraverso rituali benessere della SPA.

Prossime al via – sempre da maggio – le esperienze in Champagne nate dalla collaborazione con la maison Ruinart: Coquelicot, A Belmond Boat, Champagne è infatti la proposta fluviale del brand che offrirà agli ospiti un itinerario personalizzato nella regione francese delle cuvée più prestigiose.

Il soggiorno tra pochissime e lussuose cabine a bordo e molti servizi “ensuite”, oltre a visite private nelle più belle cantine della zona, si aggiungeranno al piacere di degustare a bordo anche delle proposte preparate direttamente dalla executive chef della Maison Ruinart, Valérie Radou.