“Milan col coeur in man” ovvero Milano con il cuore in mano, un vecchio detto meneghino per ricordare che i milanesi sono davvero generosi con chi ne ha bisogno e ce lo hanno dimostrato che si sono appena conclusi.
È tornato l’appuntamento istituzionale più rappresentativo della Fondazione P.U.P.I. Onlus per festeggiare i 21 anni di attività. I fondatori Paula de la Fuente e Javier Zanetti hanno organizzato una serata di festa per rivivere, insieme a ospiti d’eccezione, le emozioni e le soddisfazioni di questi anni.
Il Charity Dinner “UN SORRISO PER PUPI – 21 ANNI INSIEME” si è svolto nell’esclusiva e suggestiva sala executive dello stadio di San Siro alla presenza di molti giocatori della prima squadra dell’Inter, amici della fondazione e imprenditori; gran finale a sorpresa con il concerto dei Pinguini Tattici Nucleari.
La raccolta fondi verrà destinata al progetto “Nuovi Spazi di Apprendimento” a Buenos Aires in Argentina per la costruzione di un centro di formazione di mestieri e professioni, convinti che offrire delle opportunità di apprendimento lungo tutto l’arco della vita, costituisca un compito inevitabile sia per il sistema educativoche per l’universo della formazione e della qualificazione professionale.
Lo scorso 21 marzo, invece, si è svolto nella discoteca più “posh” di Milano – l’Armani Privé – lo scintillante charity dancing party a favore della Fondazione Francesca Rava – NPH Italia Ets per il progetto Women for Haiti. Più di 600 persone tra donatori, volontari e amici si sono riuniti per la raccolta fondi il cui ricavato della serata sosterrà il progetto Women for Haiti, per la prevenzione, diagnosi e cura del tumore al seno, che rappresenta la seconda causa di morte per le donne haitiane di questo poverissimo paese. Il progetto di salvezza e cura è realizzato dalla Fondazione Francesca Rava in sinergia con il Prof. Enrico Cassano, direttore Radiologia Senologica dello IEO di Milano.
La serata accompagnata dal dj set e dalla travolgente musica di Mario Fargetta, è stata realizzata in collaborazione con il comitato promotore Women for Haiti composto da Umberta Gnutti Beretta, Livia Brozzetti, Beatrice Brumana, Esmeralda Merloni e Warly Tomei e da altre Ambassador del progetto. Tra i tanti partecipanti all’evento: Sara e Lina Doris, Arturo Artom, Paola Manfrin, Massimo e Monica Mocio, Marta Brivio Sforza, Roberta Ruiu, Elena Aceto di Capriglia, la digital creator Francesca Rocco, Alfio Bardolla.