Skip to main content

Dal 25 febbraio al 3 marzo 2025, Milano si trasformerà ancora una volta nella capitale della moda con la Fashion Week dedicata alle collezioni donna Autunno/Inverno 2025/2026. L’evento, organizzato dalla Camera Nazionale della Moda Italiana, prevede un fitto calendario di sfilate, presentazioni ed eventi esclusivi che coinvolgeranno alcuni dei marchi più prestigiosi del panorama internazionale e nuovi talenti emergenti.

Un Calendario Ricco di Eventi

Con oltre 150 appuntamenti, la Milano Fashion Week si conferma un punto di riferimento per il settore moda, attirando buyer, giornalisti, influencer e appassionati da tutto il mondo. Tra i grandi nomi che sfileranno in passerella troviamo Gucci, Prada, Fendi, Versace, Dolce&Gabbana, Giorgio Armani e Bottega Veneta, solo per citarne alcuni.

Oltre alle tradizionali sfilate dal vivo, non mancheranno presentazioni digitali e eventi speciali pensati per coinvolgere un pubblico sempre più ampio attraverso piattaforme online e social media.

Celebrazioni e Anniversari Importanti

L’edizione 2025 della Milano Fashion Week sarà particolarmente significativa grazie a due importanti celebrazioni: il centenario di Fendi, un traguardo che la maison romana festeggerà con una sfilata evento speciale, e il 30º anniversario di DSQUARED2, che promette uno show spettacolare all’insegna dell’innovazione e dello stile provocatorio tipico del brand.

Nuove Proposte e Giovani Talenti

Oltre alle grandi firme, la Fashion Week darà spazio anche ai giovani stilisti emergenti. Grazie alle iniziative promosse dalla Camera Nazionale della Moda Italiana, nuovi designer avranno l’opportunità di presentare le loro collezioni e farsi conoscere nel competitivo mondo della moda. Tra le novità di questa edizione, si prevedono sfilate dedicate alla moda sostenibile, con un focus su materiali innovativi e pratiche eco-friendly, sempre più centrali nelle strategie dei brand.