Skip to main content

La maison francese rende omaggio al design d’autore con un progetto esclusivo dedicato a una pioniera dell’architettura contemporanea

Anche Saint Laurent prende parte alla Milano Design Week 2025, portando con sé una visione che fonde moda, architettura e storia del design. Dall’8 al 13 aprile, la maison presenterà una collaborazione d’eccezione con l’architetta e designer Charlotte Perriand, figura chiave del modernismo francese del XX secolo.

Una celebrazione del design francese alla milanese

Attraverso un annuncio social, il direttore creativo Anthony Vaccarello ha svelato l’iniziativa: una riedizione in serie limitata di quattro pezzi iconici disegnati da Charlotte Perriand tra il 1943 e il 1967. Le opere, selezionate per la loro carica estetica e storica, saranno esposte al Padiglione Visconti di Milano e disponibili su ordinazione.

Con questa operazione, Saint Laurent non solo partecipa alla settimana più attesa nel mondo del design, ma celebra il dialogo tra moda e architettura, tra visione artistica e funzione.

Charlotte Perriand, una pioniera senza tempo

Scomparsa nel 1999, Charlotte Perriand ha lasciato un’impronta indelebile nel mondo del design. Dopo essersi formata all’École de l’Union Centrale des Arts Décoratifs di Parigi, ha collaborato con i più grandi nomi dell’architettura moderna. Il suo sodalizio con Le Corbusier, iniziato nel 1927, ha dato vita ad alcuni dei mobili più iconici del XX secolo, insieme a Pierre Jeanneret.

Tra i progetti più noti, le sue collaborazioni per l’Unità di Abitazione di Marsiglia, e l’impegno nella progettazione di stazioni sciistiche in Alta Savoia, ma anche le sinergie con Fernand Léger, Jean Prouvé e Lúcio Costa.

Viaggiatrice instancabile e curiosa, Perriand ha tratto ispirazione dalle sue esperienze in Unione Sovietica, Brasile e Giappone, portando nel suo lavoro una sintesi tra funzionalità, estetica minimalista e cultura materiale. La sua visione ha anticipato temi ancora attuali: lo spazio abitativo come luogo democratico, accessibile, ma mai privo di bellezza.

Una sinergia di visioni tra moda e architettura

La scelta di Anthony Vaccarello di rendere omaggio a Charlotte Perriand non è casuale. La designer francese, con il suo stile pulito, rigoroso e modernista, riflette valori condivisi con la visione Saint Laurent: una bellezza essenziale, mai gridata, ma fortemente iconica.

Il progetto si inserisce nel più ampio percorso culturale che la maison ha intrapreso negli ultimi anni, con iniziative che superano il confine della moda per abbracciare arte, editoria, fotografia e ora anche design d’interni.

Un appuntamento imperdibile alla Design Week 2025

L’allestimento al Padiglione Visconti si preannuncia come uno degli eventi più attesi del Fuorisalone 2025, offrendo una rara opportunità di vedere da vicino pezzi storici reinterpretati sotto la direzione artistica di una delle maison più influenti del panorama internazionale.

Con questa collaborazione, Saint Laurent conferma la propria capacità di reinterpretare l’eredità culturale attraverso il linguaggio del presente, e Charlotte Perriand si riafferma, ancora una volta, come una delle voci più autorevoli e attuali del design del Novecento.