Skip to main content

Un racconto simbolico in immagini

Con il videoclip di “L’Antidoto”, uscito il 21 marzo per M.A.S.T./Believe, Mida firma un’opera che supera il linguaggio musicale per esplorare un territorio visivo e concettuale. Diretto da Alessandro Maiorano, il video si apre in una stanza spoglia e senza tempo. Mida è solo, intrappolato in una dimensione ciclica, dove cinque fiale — Coraggio, Integrità, Purezza, Energia, Pace — rappresentano tentativi falliti di liberazione. Solo la sintesi, l’unione, porterà alla creazione di un “antidoto” capace di infrangere le pareti e aprire uno spiraglio verso una nuova consapevolezza.

Regia, fotografia e costruzione dello spazio scenico

La forza del progetto risiede nella sua qualità visiva. La regia, rigorosa e cinematografica, è accompagnata da una direzione della fotografia curata da Fryderyk Volponi, che lavora su contrasti morbidi e luce naturale per accentuare il senso di sospensione e isolamento. I movimenti macchina, la scenografia volutamente spoglia, i dettagli — come la texture delle pareti e l’uso dei VFX di Jacopo Andreoli — contribuiscono a una narrazione immersiva e raffinata. La stanza si fa metafora, non solo ambientazione.

Moda come linguaggio visivo

Lo styling, curato da Toro Studio, svolge un ruolo fondamentale nel racconto. Gli abiti indossati da Mida non sono meri accessori, ma parte integrante della costruzione identitaria e simbolica del personaggio. I pantaloni firmati Off-White, la camicia Jil Sander, la giacca Sandro e le calzature Sonora compongono un look sofisticato e controllato, che riflette il conflitto interiore tra vulnerabilità e determinazione. Una scelta estetica che comunica in silenzio, sottolineando l’evoluzione narrativa e la trasformazione finale.

Identità visiva e coerenza narrativa

Il lavoro di trucco, affidato a Martina La Rosa, mantiene un registro sobrio, essenziale, in linea con il tono generale del progetto. Le fotografie di set di Federico Tonelli completano l’immaginario, offrendo scorci del dietro le quinte che confermano la coerenza e la cura del dettaglio in ogni fase produttiva.

Un artista che definisce il proprio linguaggio

Con oltre 180 milioni di stream e visualizzazioni, e il recente riconoscimento del doppio Disco di Platino per Rossofuoco, Mida si conferma tra i protagonisti più interessanti della scena musicale italiana. Ma è proprio con “L’Antidoto” che l’artista rivela un nuovo livello di maturità: non solo musicale, ma visiva, concettuale e narrativa. Il video diventa manifesto di un’identità che si costruisce attraverso ogni elemento – musica, regia, moda, simbolo – per dar vita a un linguaggio coerente e sofisticato.