Skip to main content

Le collezioni Cruise, nate per vestire l’élite internazionale in viaggio verso mete lontane, si sono trasformate in un appuntamento imprescindibile del calendario della moda. Pensate per evocare il piacere del tempo libero, le atmosfere vacanziere e lo spirito del viaggio, le Cruise sono oggi veri e propri manifesti culturali, raccontati attraverso destination show che esaltano l’identità delle Maison nei luoghi più suggestivi del mondo.

Per la stagione 2025/2026, l’Italia domina la scena con un ruolo da assoluta protagonista: Pucci, Gucci, Max Mara, Dolce&Gabbana e Chanel hanno scelto alcune delle sue location più iconiche. Ma è Louis Vuitton a sorprendere con una scelta inedita e carica di significato: Avignone, nel cuore della Provenza, all’interno di uno dei luoghi storici più straordinari d’Europa.

Ecco il calendario completo delle sfilate Cruise da segnare in agenda.

Pucci a Portofino

4 aprile 2025

La Maison fondata da Emilio Pucci sceglie la Riviera Ligure per la prossima sfilata Cruise. Il fashion show si intitolerà Marmo, in omaggio all’iconica stampa swirl della casa fiorentina, e si terrà il 4 aprile tra i panorami mozzafiato di Portofino. Un tributo visivo al Mediterraneo e al glamour disinvolto che ha reso celebre il marchio.

Dior a Kyoto

15 aprile 2025

Per rafforzare il legame con l’estetica giapponese che da sempre ispira la Maison, Dior sceglie Kyoto per il suo show Cruise. Maria Grazia Chiuri presenterà la collezione nel celebre giardino di Toji, in una cornice poetica che celebra il dialogo tra artigianato orientale e savoir-faire francese. Appuntamento il 15 aprile.

Chanel sul Lago di Como

29 aprile 2025

Chanel approda in Italia con il primo destination show Cruise 2025/2026, sulle rive del Lago di Como. In attesa di conoscere il nome del nuovo direttore creativo, la Maison promette una sfilata tra energia e delicatezza, espressione dell’art de vivre francese in uno degli scorci più incantevoli del nostro Paese. Data: 29 aprile.

Gucci a Firenze

15 maggio 2025

Gucci torna a Firenze, dove tutto è iniziato nel 1921, per il suo show Cruise intitolato Gucci Firenze. Il 15 maggio, la Maison presenterà una collezione pensata come omaggio alla sua città natale, in un luogo ancora da svelare ma che si preannuncia iconico e ricco di significato.

Louis Vuitton ad Avignone

22 maggio 2025

Louis Vuitton conquista Avignone e annuncia una sfilata Cruise all’interno dello spettacolare Palais des Papes, uno dei capolavori gotici più imponenti d’Europa e patrimonio UNESCO. È la prima volta che questo luogo ospita una sfilata di moda: un evento simbolico e visionario, in programma il 22 maggio.

Dior a Roma

27 maggio 2025

Dior ritorna in Italia. E questa volta sceglie Roma, la città natale di Maria Grazia Chiuri, per presentare la collezione Cruise 2026. Il 27 maggio, cinque anni dopo Lecce, Dior celebra ancora una volta la bellezza italiana in una sfilata che promette emozione, identità e memoria culturale.

Max Mara tra Napoli e Caserta

16 e 17 giugno 2025

Max Mara organizza una vera e propria experience su due giorni, attraversando Napoli e Caserta. Il 17 giugno, la collezione Cruise verrà presentata nella maestosa Reggia di Caserta, patrimonio UNESCO, dopo un’introduzione cittadina a Napoli prevista per il giorno prima. Un nuovo omaggio al Sud dopo la sfilata veneziana dello scorso anno.

Dolce&Gabbana Alta Moda a Roma

Luglio 2025

Il Grand Tour d’Italia di Dolce&Gabbana fa tappa a Roma per la nuova edizione degli eventi Alta Moda, Alta Sartoria e Alta Gioielleria, previsti per luglio 2025. I designer promettono uno spettacolo immersivo nei luoghi più affascinanti della Città Eterna, inediti e ancora segreti. «Roma è un luogo del cuore», dichiarano Dolce e Gabbana. E la moda, ancora una volta, ne sarà il tramite più potente.

La Cruise diventa esperienza: moda in viaggio tra bellezza e racconto

Da Avignone a Portofino, da Kyoto a Firenze, la stagione Cruise 2025/2026 è un mosaico di destinazioni, storie e identità. Non più semplici collezioni intermedie, ma veri racconti immersivi dove la moda incontra l’arte, la cultura e l’architettura. Un invito a viaggiare con lo sguardo — e con il cuore.