LuisaViaRoma espansione USA
LuisaViaRoma espansione USA PH Courtesy LuisaViaRoma

Kate Davidson Hudson guida l’espansione USA di LuisaViaRoma

LuisaViaRoma si espande negli USA.

LuisaViaRoma, l’iconico e-tailer di lusso conosciuto in tutto il modo, punta alla sfida editoriale e alla crescita esponenziale nel mercato americano: un progetto destinato agli USA affidato Kate Davidson Hudson, ex Editor-in-Chief, Creative Director e co-founder della piattaforma digitale EditorialistYX.

Kate Davidson Hudson e il suo team saranno responsabili del lancio di LVR Magazine, una piattaforma multimediale, moderna e rivoluzionaria, che includerà sezioni interamente personalizzate per ogni singolo lettore.

Con un’esperienza di oltre 15 anni nell’editoria e nella comunicazione digitale, per la realizzazione di contenuti funzionali per gli e-commerce, Kate curerà una piattaforma compatibile con il sito e l’app di LuisaViaRoma, pensata per intrattenere i suoi oltre 115 milioni di lettori, offrendo contenuti esperienziali e molto altro. Dalla stessa piattaforma, inoltre, i lettori potranno richiedere una sessione privata di 24h con lo styling team, pronto a guidarli alla scoperta dei prodotti inclusi negli editoriali.

“A partire dai primi anni ‘30, LuisaViaRoma è stata una delle prime aziende a celebrare e sostenere i talenti emergenti e i nuovi trend”, commenta Kate Davidson Hudson, Editor-in-Chief di LVR Magazine. “Sono felice di avere l’opportunità di canalizzare ogni sfumatura della visione del loro brand attraverso una piattaforma editoriale che celebra la pluralità di pensiero, gusti e valori che da sempre contraddistingue la prospettiva di LuisaViaRoma. LVR Magazine è un nuovo strumento per intendere la moda come forma di intrattenimento ed evasione attraverso uno storytelling mirato, una strategia di personalizzazione e collaborazioni esclusive con brand e nuovi talenti. La pandemia ha accelerato lo sviluppo del digitale: il modo in cui lettori e consumatori interagiscono con i media è cambiato in modo permanente. I lettori adesso si aspettano qualcosa di più; vogliono un’esperienza interamente su misura. Non vediamo l’ora di dare ai nostri oltre 100 milioni di lettori ciò che desiderano”.

 

Realizzare un magazine come POSH ha qualcosa di meraviglioso. Intanto si ha bisogno di tempo: non tutto deve scorrere veloce, anzi. Inoltre servono l’intensità e una particolare passione per condividere con gli straordinari personaggi che incontriamo momenti unici.