La Camera Nazionale della Moda Italiana ha finalmente rilasciato il calendario ufficiale della Milano Moda Uomo, in programma dal 17 al 21 gennaio 2025. L’evento, punto di riferimento globale per il settore moda maschile, vedrà 68 appuntamenti tra sfilate, presentazioni e contenuti digitali.
Le sfilate includono grandi nomi come Dolce & Gabbana, Prada, Giorgio Armani e Zegna, ma anche brand emergenti che promettono di portare innovazione e creatività sulla scena internazionale. Molti eventi saranno trasmessi in live streaming per garantire accessibilità a un pubblico più ampio.
Highlights dell’Evento
- 20 Sfilate (16 in presenza, 4 digitali)
- 38 Presentazioni
- 7 Eventi Speciali
Novità dell’Edizione 2025
Sostenibilità al Centro
Questa edizione punta a un approccio sempre più consapevole, con collezioni che riflettono l’impegno dei brand verso l’utilizzo di materiali sostenibili e processi produttivi a basso impatto ambientale. Milano Moda Uomo diventa così un laboratorio di idee per un futuro più etico e responsabile.
Spazio ai Giovani
Oltre ai nomi consolidati, il calendario lascia spazio a talenti emergenti che portano sul palco nuove prospettive e linguaggi stilistici. Questi designer rappresentano il futuro della moda, con un focus su inclusività, tecnologia e avanguardia.
Accessibilità Globale
Grazie alla piattaforma online della Camera Nazionale della Moda Italiana, le sfilate saranno disponibili in live streaming, offrendo un’esperienza inclusiva per appassionati di moda di tutto il mondo. A Milano, un maxi schermo in Piazza dei Mercanti trasmetterà gli eventi, rendendo la città protagonista assoluta della settimana della moda.
La Campagna di CNMI per la Milano Moda Uomo
Come parte della strategia di comunicazione, la CNMI ha realizzato una campagna visiva che rappresenta al meglio l’atmosfera e l’essenza della settimana della moda. Gli spazi iconici di “Da Giacomo” diventano il set di un racconto visivo unico, immortalato dal fotografo Marcello Junior Dino con lo styling di Stephanie Kherlakian.
La campagna mette in evidenza i look di brand emergenti come:
- Federico Cina
- GR10K
- Jordanluca
- Magliano
Si aggiungono anche i talenti impegnati nella sostenibilità, come Meriisi e Victor Hart, parte del progetto Designer for the Planet, iniziativa della CNMI volta a promuovere il design responsabile e a supportare stilisti che pongono la sostenibilità al centro del loro lavoro.
Questa iniziativa non solo celebra la creatività, ma rafforza l’impegno della CNMI per un futuro più etico e consapevole nel settore della moda.
Il Calendario delle Sfilate
Venerdì 17 gennaio
11:00 – PIERRE-LOUIS MASCIA
20:00 – PDF
21:00 – PHILIPP PLEIN
Sabato 18 gennaio
11:00 PRONOUNCE
12:30 DOLCE&GABBANA
15:00 JORDANLUCA
19:00 EMPORIO ARMANI
Domenica 19 gennaio
11:00 SIMON CRACKER
12:00 MAGLIANO
14:00 PRADA
15:00 DHRUV KAPOOR
16:00 SAUL NASH
19:00 DUNHILL
Lunedì 20 gennaio
11:00 GIORGIO ARMANI
12:00 GIORGIO ARMANI
15:00 ZEGNA