Skip to main content

La 75ª edizione del Festival di Sanremo ha incoronato Olly vincitore della categoria Big con Balorda Nostalgia, un brano che ha saputo fondere melodia e intensità emotiva, conquistando pubblico e critica. La sua esibizione ha infiammato l’Ariston, trasformando la canzone in un inno generazionale che ha saputo toccare le corde più profonde degli spettatori.

Un successo costruito sul palco

Durante la finale di sabato 15 febbraio, Olly si è distinto grazie a una performance carismatica ed energica. Balorda Nostalgia racconta il contrasto tra la voglia di guardare avanti e la difficoltà di lasciarsi il passato alle spalle, un tema che ha risuonato con il pubblico di tutte le età. Il mix di pop ed elettronica ha reso il brano immediatamente riconoscibile, confermandolo tra i più apprezzati della competizione.

Look sofisticato firmato Emporio Armani

Oltre alla sua performance impeccabile, Olly ha catturato l’attenzione anche per il suo stile elegante e moderno. Per la finale, l’artista ha scelto un look esclusivo firmato Emporio Armani, perfetto per esaltare la sua presenza scenica e la sua personalità artistica. Il design raffinato e i dettagli minimalisti hanno aggiunto un tocco di classe alla sua esibizione, confermandolo come icona di stile oltre che di talento musicale.

Dalla vittoria a Sanremo all’Eurovision Song Contest

Dopo il trionfo a Sanremo, Olly rappresenterà l’Italia all’Eurovision Song Contest 2025, che si terrà a marzo. L’Europa intera avrà l’opportunità di scoprire Balorda Nostalgia e il carisma unico del cantante genovese. Con un pubblico internazionale pronto ad accoglierlo, Olly si prepara a portare la sua musica oltre i confini nazionali, consolidando il suo posto nella scena musicale contemporanea.

Il viaggio di Olly è appena iniziato, e il suo trionfo a Sanremo è solo il primo passo verso nuovi, straordinari traguardi.