Le stelle Michelin – una, due, tre – distinguono le cucine del mondo più meritevoli, qualunque sia il loro stile. Ora la “rossa” si colora anche di “verde”, sottolineando l’importanza della questione ambientale, e ponendo l’accento su tutti quegli indirizzi che hanno dimostrando una p…
Chef
HYLE: il nuovo ambizioso progetto del giovane chef made in Sud Antonio Biafora
Hyle, il nuovo progetto del giovane chef e imprenditore Antonio Biafora, eccellenza territoriale made in Sud. L’affascinante territorio e riserva UNESCO della Sila, in Calabria, territorio ricco di foreste e montagne, ideale per gli appassionati del trekking e delle attività outdoor, grazie…
Il talento di chef Emanuele Petrosino approda in Alta Brianza, al Bianca
Emanuele Petrosino, insignito nel 2019 dalla guida Michelin con il premio “Giovane chef dell’anno”, approda sulle rive del Lago di Annone, in Alta Brianza, alla guida delle cucine di Bianca, unico cinque stelle della provincia di Lecco. Il ristorante “Bianca sul Lago” dal 17 settembre prossimo ev…
Massimo Bottura riapre Osteria Francescana con un menu ispirato ai Beatles
Osteria Francescana è un piccolo ristorante con grandi sogni nel cuore di Modena. Il tristellato italiano più celebre al mondo, eccellenza gastronomica e creativa guidata dall’estro di Massimo Bottura. Dopo quasi tre mesi di chiusura, Osteria Francescana riapre le porte proponendo un nuovo …
Ecco perché il Noma è il numero uno al mondo. René Redzepi racconta a POSH la nuova sfida
Nel suo ristorante propone menu tra i più originali del pianeta, utilizzando ogni cibo. A casa cerca la semplicità e non può fare a meno del pane di segale. Ecco il ritratto di un visionario, mai soddisfatto del suo lavoro. Libertà, estro, tradizioni e paragoni. Italia vs Francia per esempio. Il …